Moda Movie 2017: si avvicina il momento del verdetto

C’è grande attesa fra i 15 finalisti del concorso per fashion designers che lunedì 12 giugno si confronteranno in attesa di sapere il verdetto della giuria di esperti sul vincitore del premio Moda Movie 2017. Sarà ancora una volta il palcoscenico dello splendido teatro Rendano ad accogliere i defilè dei giovani protagonisti del progetto giunto alla 21esima edizione, ideato e organizzato dall’associazione Creazione e Immagine.

La serata Evento Moda, condotta da Nino Graziano Luca e Valeria Oppenheimer, sarà l’occasione per vedere gli abiti realizzati dai finalisti (2 ciascuno) sull’ispirazione del tema di questa edizione 2017, “Bellezza. Tesoro d’Italia”. Special guest di quest’anno sarà la stilista Giada Curti, presente con la collezione primavera-estate “Secret Garden”. Passerella speciale anche per Cangiari, primo marchio di moda etica di alta gamma in Italia, che presenta i preziosi capi della Sposa Etica. Durante la serata verranno consegnati anche i premi Press Award, Special Award, Jacqueline e il premio Cultura e Imprenditoria.

Anche la serata Evento Cinema si presenta ricca di incontri interessanti. Domenica 11 giugno l’appuntamento è al Castello Svevo Normanno, per vedere i quattro corti realizzati dai filmakers Danilo Amato, Erika Campisi e Anna Lucchino, Gregory Fusaro e Giuseppe Tigani, nello spirito che anima Moda Movie di valorizzare il talento dei giovani. A seguire la consegna dei Premi Cinema e Cinema Young 2017 in compagnia del regista e sceneggiatore Italo Moscati, della produttrice Maria Teresa Carpino, dello scrittore e regista Roberto Moliterni, della stilista Raja El Rayes e del regista Andrea Belcastro. Un gradito ritorno quello del compositore Paolo Vivaldi, presente in entrambe le serate con sonorizzazioni dal vivo di immagini tratte da alcuni dei suoi lavori.

Si aggiungono infine alcuni workshop per finalisti e stagisti e il convegno “Italia. La cultura della bellezza”, al chiostro di S. Domenico lunedì 12 giugno, con relazioni di Mario Occhiuto, sindaco di Cosenza, Fernando Miglietta, direttore di “Abitacolo”, Ludovico Pratese, storico d’arte, e Liuba Popova, esperta di moda e docente della NABA di Milano.

Condividi articolo