Museo del Tessuto, arriva Maria Antonietta

Dopo le anticipazioni dei mesi scorsi è stata ufficialmente aperta ieri al Museo del Tessuto di Prato la mostra “Marie Antoinette. I costumi di una regina da Oscar“, una selezione di costumi femminili e maschili ideati da Milena Canonero per il film Marie Antoinette diretto dalla regista americana Sofia Coppola.

La mostra, è organizzata dalla Fondazione Museo del Tessuto di Prato in collaborazione con la Sartoria The One, la più giovane sartoria cinematografica e teatrale di Roma. I costumi del film, ritenuti dalla critica frutto della migliore reinterpretazione cinematografica mai realizzata dell’abbigliamento del XVIII secolo, sono opera della costumista Milena Canonero, che nel 2007 ha ricevuto il Premio Oscar per questa produzione. La sua organizzazione si affianca volutamente a quella in corso presso la Sala dei Tessuti antichi, denominata “Il Capriccio e la Ragione. Eleganze del Settecento europeo”, aperta al pubblico fino al 29 aprile 2018.

“La mostra – dichiara il presidente della Fondazione Francesco Marini – conferma il nostro forte impegno nel raccontare come il patrimonio culturale possa rappresentare un grande stimolo per le industrie creative ed in particolare modo per la moda e il costume per lo spettacolo. Così, la compresenza nelle sale del Museo di abiti e tessuti originali del XVIII secolo accanto alle reinterpretazioni per il cinema costituiscono un unicum assoluto che offre ai visitatori la possibilità di scoprire la moda di un secolo straordinario e ricco di innovazioni come il Settecento, sia attraverso i rari reperti storici che le loro più interessanti riletture contemporanee”.

Condividi articolo