NABA e FAI

NABA crea la Textile Room per celebrare la seta col FAI

NABA, in collaborazione col Fondo per l’Ambiente Italiano, ha presentato il progetto NABA Textile Room in occasione dell’evento “Seta. Sul filo di una storia” a Palazzo Moroni a Bergamo.

Si tratta di una mostra frutto del lavoro di ricerca stilistica degli studenti dell’Area Fashion Design dell’Accademia, visitabile dal 10 al 26 maggio: 10 le opere parte di una collezione di artefatti che raccontano il significato storico e culturale della seta nella pratica artistica del tessuto, attraverso l’utilizzo di tecniche legate alla stampa digitale e alla manipolazione tessile.

Gli studenti dell’Area Fashion Design di NABA sono stati coinvolti in un lavoro di interpretazione non solo delle ambientazioni, delle tappezzerie e degli arredi in tessuto di Palazzo Moroni, Bene FAI dal 2019, ma anche più in generale del patrimonio culturale del territorio.

Tra i decori del palazzo c’è una selezione di tessuti d’archivio di Fondazione Arte della Seta Lisio, messi in combinazione con campioni di scarto in seta di Taroni, una delle più antiche tessiture lombarde.

In più venerdì 10 la Nuova Accademia di Belle Arti prenderà parte anche a una giornata di studi, realizzata in collaborazione con l’Università degli Studi di Milano, la Fondazione Arte della Seta Lisio di Firenze, l’Università degli Studi di Bergamo, il Centro di Conservazione e Restauro de La Venaria Reale e Taroni: appuntamento al Teatro Sant’Andrea in Città Alta.

Condividi articolo