Fatturato in crescita, nuovo e-commerce, nuovo logo. Un periodo importante per OOF, il brand che fa capo al gruppo trevigiano NYKY fondato da Michela Klinz e Alessandro Biasotto e che ha riscritto le regole del down jacket con le sue giacche culto reversibili in nylon.
“Abbiamo avvertito l’esigenza di rendere tutto più coordinato – ha commentato il CEO Alessandro Biasotto, in occasione del lancio del nuovo logo avvenuto a Pitti Uomo – la nostra è una collezione di design e volevamo che il logo fosse in linea: un simbolo iconico ed essenziale, pulito, lineare e geometrico che rispecchia a pieno il concept della nuova collezione. Detto ciò i nostri prezzi restano democratici, perché è questo quello che vogliamo”.
Restyling dell’immagine ma anche crescita del brand: OOF ha infatti conquistato, in breve tempo, i migliori department store del mondo, ad oggi 650, con un coté sempre più internazionale grazie anche agli accordi commerciali e distributivi con Giappone, Corea, Russia e America. Dal 2016 il brand ha registrato una crescita esponenziale che, solo nel 2017, gli ha fatto raggiungere un aumento di fatturato pari a + 16% (per un risultato di 14,8 milioni) con previsioni per il 2018 di arrivare a + 30%.
In più il nuovo e-commerce on line da settembre e che ormai è pienamente rodato. Un modello sicuro e immediato che si avvia con un semplice click su www.oofwear.com.
“L’e-commerce è stata una scelta naturale per rispondere alle richieste provenienti dai clienti di tutto il mondo e l’efficienza logistica, operativa e informativa dell’online lo ha reso un approdo necessario e non più rinviabile” ha commentato Alessandro Biasotto.