Pantofola d’oro compie 140 anni tra calcio e musica

Il compleanno numero 140 è certamente da festeggiare e Pantofola d’Oro lo fa nel nome del calcio, ovviamente, ma anche della condivisione di storie e culture. Questa condivisione è stata trasformata in una capsule collection presentata a Pitti Uomo 108 e nata dalla collaborazione con lo stilista sudafricano Thebe Magugu. Questa racconta una storia che va oltre la moda: ispirandosi al calcio di strada, o Street Soccer, oggi riconosciuto anche come fenomeno sportivo con campionati internazionali e una forte valenza etica, la collezione immagina una divisa da calcio come simbolo di appartenenza, orgoglio e speranza per chi, spesso ai margini, trova proprio nello sport una via di espressione e di riscatto.

“Il calcio è un fenomeno che unisce. Il Sudafrica è considerato uno dei Paesi più profondamente divisi, ma il calcio agisce come un rimedio – commenta Thebe Magugu – Persone di ogni tipo, di tutte le classi sociali, razze e credenze si riuniscono, celebrano o perfino condividono il dolore insieme. È per questo che penso che il calcio sia, in sostanza, un indicatore culturale”.

Le scarpe e le divise si ispirano ai colori e alle geometrie del chitenge africano, tradizionale tessuto swahili, all’optical dei pavimenti in vinile e alle sfumature calde della savana. E al posto del classico numero di maglia, campeggia il 1886, l’anno di nascita di Pantofola d’Oro, a ricordare le origini del marchio nato ad Ascoli Piceno nel 1886 come bottega artigianale.
“In 140 anni di storia, il calcio è sempre stato il cuore pulsante di Pantofola d’Oro. È più di uno sport: è cultura, identità, connessione – concorda Kim Williams, CEO di Pantofola d’Oro – La visione di Thebe Magugu interpreta tutto questo con forza e autenticità. Siamo orgogliosi di collaborare con lui per una collezione che unisce mondi, stili e storie diverse, e che celebra il potere del calcio di ispirare e includere”. E’ la prima volta che Pantofola d’Oro realizza una capsule così strutturata, in passato aveva realizzato solo t-shirt ispirate al mondo del calcio, si tratta quindi di un debutto nel mondo dell’abbigliamento. Parte del ricavato dalle vendite sarà devoluto alle scuole di calcio africane.

Il secondo progetto che Pantofola d’Oro sta portando avanti in quest’anno ricco di idee è in collaborazione con Radio Italia: Pantofola d’Oro e Radio Italia uniscono le forze in un progetto che omaggia l’anno 1982, anno leggendario nel cuore degli italiani, anno della storica vittoria della Nazionale ai Mondiali di Calcio in Spagna e, contemporaneamente, l’anno di nascita di Radio Italia, emittente che ha rivoluzionato il panorama musicale italiano. Protagonista di questa sinergia è una speciale edizione della sneaker Penalty firmata Pantofola d’Oro, personalizzata con i colori e il logo di Radio Italia. A completare la capsule Italia Ottantadue, una maglia celebrativa ispirata alle divise da calcio degli anni ’90: un mix di nostalgia e contemporaneità pensato per raccontare, attraverso lo stile, la passione per lo sport e l’intensità delle emozioni vissute sotto il palco. Sneaker e maglia saranno infatti protagoniste sui palcoscenici più iconici della musica italiana, accompagnando Radio Italia nei suoi eventi live più attesi, da Nord a Sud.

Condividi articolo