Parakian, la salvezza passa dalla Cina

Parakian Paris sarà rilanciata dal partner cinese Zhejiang Dunnu Industrial: il Tribunale di Commercio di Marsiglia ha approvato il piano di rilancio mettendo fine alla procedura di concordato della maison.

La decisione del tribunale è motivata dall’alta credibilità dell’offerta, che comprende un piano di rilancio solido e ambizioso, sostenuto da un piano d’investimenti fino a 2 milioni di euro nei due prossimi anni e che prevede il mantenimento di 12 posti di lavoro sui 16 attuali, sia a Parigi che a Marsiglia (esclusi i punti vendita). I rapporti con i principali agenti e fornitori saranno anch’essi mantenuti.

Il gruppo Dunnu è dal 2010 partner di Parakian, ha un fatturato di oltre 80 milioni di euro di fatturato, specializzato nel tessile-abbigliamento. Parakian ha subito grosse difficoltà dalla crisi del 2009 che travolse numerosi suoi mercati e nel 2013, l’uscita degli stilisti che hanno portato al successo la Maison, ha contribuito a creare una perdita in termini d’identità del brand nonché del posizionamento qualità-vestibilità-prezzo. Dalla collezione Primavera-Estate 2018, lo stileParakian passerà sotto la direzione dei due stilisti, Joseph Everett e Carmelo Spiteri che sono stati gli “artigiani del successo” della maison per oltre vent’anni.

Nel frattempo, le consegne della Primavera-Estate 2017 e le vendite dell’Autunno-Inverno
2017/2018 saranno regolarmente garantite.

Condividi articolo