Confindustria Varese e Servizi Confindustria Varese hanno ottenuto un importante riconoscimento, la Certificazione per la Parità di Genere.
“Oggi più che mai – dice Silvia Pagani, nella doppia veste di direttore di Confindustria Varese e di ad di Servizi Confindustria Varese – è importante farsi portavoce di una cultura dell’inclusione, testimoniata da azioni visibili e concrete che pongano le persone al centro dei percorsi di crescita aziendale, e da un impegno continuo che possa essere anche di esempio per le altre realtà”.
Il cammino verso la certificazione è iniziato con il progetto “People – L’impresa di crescere insieme”, nato per supportare la diffusione di iniziative di conciliazione lavoro-famiglia, di welfare aziendale e a favore della natalità. Poi è arrivato il Piano Strategico #Varese2050 e la redazione del Social Progress Index Varese per promuovere la competitività e l’attrattività del territorio anche grazie all’inclusione.
La certificazione è stata assegnata grazie ad ambienti che garantiscono pari opportunità di carriera, pari trattamento economico, conciliazione tra vita privata e lavoro, libero da stereotipi e discriminazioni, impegnato a contrastare abusi di ogni tipo.
A validare il tutto è stato l’ente Dasa-Rägister in base a indicatori prestazionali qualitativi e quantitativi, suddivisi in sei aree: cultura e strategia, processi hr (human resources), opportunità di crescita delle donne nell’organizzazione, equità remunerativa, tutela della genitorialità e conciliazione vita-lavoro. Tra le nuove iniziative introdotte, la realizzazione di uno strumento per la rilevazione del rischio molestie con l’attivazione di canali di segnalazione.