Per G. Schneider un premio che nasce sulle Ande

G. Schneider ha vinto il Climate Action Award ai CNMI Sustainable Fashion Awards 2025 con il progetto Sanin, ricevendo il premio dalle mani di Paola Deda, presidente di UN Alliance for Sustainable Fashion e direttrice Unece.

A ritirarlo Giovanni Schneider e Laura Ros, presidente e CEO di G. Schneider, che con Sanin ha presentato un modello di collaborazione, responsabilità e impatto rigenerativo: nato nel 2007 sulle Ande argentine, nella Reserva de la Biosfera de Laguna Grande, il progetto rappresenta un percorso dedicato alla conservazione della biodiversità, all’empowerment delle comunità e all’approvvigionamento responsabile di fibre naturali.

In questo caso si tratta della protezione della vicuña selvatica, che fornisce una delle fibre più rare e preziose al mondo. Da 800 che erano nel 2017 adesso gli esemplari sono oltre 5.000, con più di 100.000 ettari di ecosistema d’alta quota tutelato.

Del progetto Sanin fanno parte anche le pratiche etiche di tosatura, i programmi di distribuzione della fibra a sostegno delle comunità artigiane regionali e una filiera trasparente e tracciabile.

Nel 2025 c’è stata la creazione della prima balla di Vicuña Superfine Argentina, con un livello di finezza senza precedenti di 11,7 micron.

Condividi articolo
Matteo Grazzini
Matteo Grazzini