Con una pioggia che dà sollievo dopo il caldo dei giorni scorsi, Firenze accoglie i visitatori internazionali accorsi per Pitti Uomo, la prima della manifestazioni di Pitti Immagine. Sono 740 i brand presenti all’edizione numero 108 di Pitti Uomo che rivelerà la stagione Primavera/Estate 2026 della moda uomo fino al 20 giugno. Quattro giorni per incontrare i protagonisti del menswear internazionale, i marchi storici, i designer più autorevoli e gli outsider in un caleidoscopio di eventi e presentazioni. Pitti conferma la sua vocazione internazionale con il 45% dei 740 brand presenti provenienti dall’estero.
“L’edizione estiva di Pitti Uomo porta con sé concretezza e voglia di lavorare insieme – commenta Raffaello Napoleone, amministratore delegato di Pitti Immagine – L’attenzione con cui osserviamo il contesto internazionale e le recenti dinamiche economiche rimane sempre alta, ma apriamo le porte della Fortezza certi di generare ottimismo e fiducia in tutti i nostri interlocutori. Pitti Uomo è lo specchio fedele di ciò che si muove sulle scene fashion internazionali. Quattro giorni insieme, per confrontarsi e incontrarsi, rappresenteranno un volano incredibile per consolidare il business e aprire nuove prospettive di sviluppo soprattutto in tempi non proprio facili”.
Importante anche per questa edizione la collaborazione col Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale e Agenzia ICE che consentono un programma di incoming dei migliori operatori esteri e di comunicazione. “Grazie a questa collaborazione – dice Agostino Poletto, direttore generale Pitti Immagine – possiamo continuare a investire preziose risorse nel portare a Firenze la comunità dei buyer più influenti della moda e del lifestyle uomo, e nell’invito a compratori provenienti dai mercati emergenti, sia quelli che sappiamo essere potenziali nuovi clienti del Made in Italy di qualità, sia quelli che stanno già diventando importanti per i nostri espositori nazionali”.
Numerosi gli appuntamenti di questi quattro giorni compresi quelli con gli ospiti d’eccezione: HOMME PLISSÉ ISSEY MIYAKE è il Guest of Honor e sarà al centro di un evento speciale, in programma mercoledì 18 giugno, presso Villa Medicea della Petraia. PAF (Post Archive Faction) è Guest Designer e protagonista di un evento ideato appositamente per Pitti Uomo in collaborazione con Korea Creative Content Agency nell’ambito del progetto speciale CODE Korea. Anche Niccolò Pasqualetti è Guest Designer, mentre protagonista come Special Event è Children of the Discordance, il brand fondato dal designer giapponese Hideaki Shikama.
Tra le collaborazioni internazionali anche Scandinavian Manifesto che porta ancora una volta a Firenze il meglio del menswear nordico; J∞QUALITY, curato dalla Japan Apparel and Fashion Industry Association (JAFIC) e con la consulenza speciale di Hirofumi Kurino, offrirà un focus sull’abbigliamento giapponese di qualità; ANGEL FOR FASHION porterà all’attenzione della community internazionale tre brand ucraini emergenti: Gudu, Gunia Project and Theo; CHINA WAVE riporta in Fortezza il contemporary menswear cinese nell’area speciale frutto della partnership tra Pitti Uomo e China National Garment Association con CHIC In Pitti Uomo; torna il focus speciale sulla creatività made in France grazie alla collaborazione con Promas French Menswear Fédération e DEFI, l’organizzazione per lo sviluppo del menswear francese; un debutto per ICEX, l’agenzia pubblica spagnola incaricata di promuovere l’internazionalizzazione dell’economia nazionale, che presenta una selezione di 20 brand spagnoli di menswear e lifestyle.