Pitti Bimbo numero 100: arrivo o partenza?

Pitti Bimbo riparte oggi dall’edizione numero 100: questa sarà infatti una vera e propria prima edizione che non si ferma al fashion ma si allarga a lifestyle, beauty, calzature, accessori, gioielli, editoria e, da questa edizione, anche food. Ma soprattutto un’edizione che riduce i costi per i partecipanti e i visitatori e che si svolgerà in sole due giornate.

Il nuovo percorso espositivo in Fortezza da  Basso, riorganizzato dalla designer Ilaria Marelli,  prende la forma di una promenade, un lungo viale ad anello, ispirato al celebre Gioco dell’Oca, sul quale si affacciano gli spazi dei brand. Su questo percorso si aprono quattro piazze dedicate alle tendenze, con installazioni editoriali a tema: Newborn style!, Be magic!, Play outdoor! e Super snow!.

Due giorni che vedranno a Firenze i migliori nomi tra creatori e rivenditori del kidswear. “Cambia il mercato, cambia Pitti Bimbo – commenta Raffaello Napoleone, amministratore delegato di Pitti Immagine – Per questo abbiamo riprogettato il salone con un format più snello, veloce, meno oneroso per i partecipanti. Abbiamo deciso di investire per stare la fianco delle aziende che in questo momento stanno attraversando un momento di grande trasformazione. Vanno in questo senso la scelta di stand preallestiti, meno impegnativi per le aziende, e dell’ingresso libero per accogliere buyer, stampa e influencer”.

Tante le novità: intanto, il salone si concentrerà in due giornate per permettere a tutti i protagonisti di focalizzare meglio energie e impegni. Per festeggiare questa edizione speciale alcuni brand porteranno in Fortezza capi e accessori limited edition creati in esclusiva per Pitti Bimbo. Inoltre, l’ingresso sarà rigorosamente riservato al pubblico professionale, ma free, niente biglietto, solo l’accredito per gli operatori che arriveranno in Fortezza.

Oltre 150 i brand attesi in Fortezza dei quali il 65% circa proveniente dall’estero: nomi nuovi, debutti e rientri.

 

Condividi articolo