Pitti Filati si apre col sole dell’ottimismo

Pitti Filati si apre col sole dell’ottimismo

Pitti Filati si è aperta sotto il sole, se non proprio quello garantito da un meteo ancora un po’ avaro di caldo e raggi, almeno quello dell’ottimismo.

Un’atmosfera di positività assicurata da un 2022 che ha riportato il settore ai fasti del recente passato, con il Covid a fare da spartiacque: come nel 2021 l’anno appena concluso ha lasciato numeri più che buoni. Secondo il Centro Studi di Confindustria Moda per Sistema Moda Italia il fatturato è in aumento medio del +27,8%, con un turnover di 3,32 miliardi di euro.

Fanno festa tutti i comparti, sia la filatura laniera che la cotoniera e la liniera. I prezzi alla produzione in crescita del 17,0% da gennaio a novembre hanno permesso anche di ammortizzare le conseguenze dei rincari della materia prima. La lana infatti ha segnato un aumento del +5,7%, il cotone del 44,6%, le fibre chimiche (poliestere, nylon e acrilico) del +14,7%.

Pollice alzato anche per l’export, con un +22,5%, mentre le importazioni dovrebbero crescere del +48,5%, con l’incidenza dell’export sul fatturato totale che si ridimensionerebbe al 30,9%. Il tutto con un aggravamento del deficit commerciale di comparto, vicino a -173 milioni di euro. Sul mercato interno è atteso un +41,7%. Tra alti (nel secondo e terzo trimestre) e bassi (nel primo) l’occupazione.

Tutte le tipologie di filato hanno dinamiche favorevoli: le esportazioni di filati sia cardati sia pettinati sono a +24,1% e +24,8%, i filati misti chimico-lana a +17,6%; +0,6% per l’aguglieria, che paga la fine del lockdown trascorso in casa. L’export di filati di cotone ha avuto una crescita pari del 31,2%, quello di lino del 33,3%.

Le principali destinazioni del cardato hanno un segno +, ad eccezione della Cina (-20,1%). Hong Kong +16,2%,  Regno Unito +42,1%,  Turchia +54,9% e terzo posto guadagnato davanti a Romania e Corea del Sud (+4,9% e +24,4%).

Per il pettinato è prima la Romania (+40,9%), Hong Kong (-7,7%) scende in seconda posizione, poi Francia (+37,7%), Turchia (+37,9%), Portogallo (+35,2%), Germania (+14,7%).

I filati misti chimico/lana hanno preso la strada di Austria (+2,9%) e Turchia (+27,2%), ma anche  Spagna (+68,6%); frena la Francia (-11,9%). Per il cotone tutti mercati in crescita tranne il Regno Unito -5,5%): prima la Germania, seguita da Repubblica Ceca e Francia.

Leave a Comment

Your email address will not be published. Required fields are marked with *

Cancel reply

Video

Eventi

novembre 2023
lunedì martedì mercoledì giovedì venerdì sabato domenica
30 Ottobre 2023 31 Ottobre 2023 1 Novembre 2023 2 Novembre 2023 3 Novembre 2023 4 Novembre 2023 5 Novembre 2023
6 Novembre 2023 7 Novembre 2023 8 Novembre 2023 9 Novembre 2023 10 Novembre 2023 11 Novembre 2023 12 Novembre 2023
13 Novembre 2023 14 Novembre 2023 15 Novembre 2023 16 Novembre 2023 17 Novembre 2023 18 Novembre 2023 19 Novembre 2023
20 Novembre 2023 21 Novembre 2023 22 Novembre 2023 23 Novembre 2023 24 Novembre 2023 25 Novembre 2023 26 Novembre 2023
27 Novembre 2023 28 Novembre 2023 29 Novembre 2023 30 Novembre 2023 1 Dicembre 2023 2 Dicembre 2023 3 Dicembre 2023