Il Politecnico di Bari è l’unica università italiana presente al Textile Talent di New York, mostra dei talenti del settore tessile organizzata nell’ambito del New York Textile Month, manifestazione-evento che coinvolge autorevoli università e istituti specialistici, musei, associazioni americane ed europee e aziende multinazionali.
Dal 1 al 18 settembre il Politecnico è stato ammesso all’esposizione insieme con sette scuole di design selezionate in tutto il mondo, due europee e cinque statunitensi. I lavori in mostra riguardano le superfici tessili e saranno l’occasione per confrontarsi, scambiare informazioni e prendere contatti internazionali con ricercatori, tecnici, imprenditori del settore. Saranno esposti prototipi che utilizzano i materiali del territorio pugliese, come la lana della pecora gentile di Puglia, secondo le tecniche tradizionali di lavorazione combinate con tecnologie innovative.
Il New York Textile Month è un’iniziativa dell’olandese Lidewij Edelkoort, esperta di previsioni dei trend mondiali, considerata un guru nell’ambito dell’arte, del fashion, del design e dell’economia sociale.
“E’ un’iniziativa in linea con le politiche di internazionalizzazione del nostro Politecnico – commenta il rettore, Eugenio Di Sciascio – convinti come siamo che la grande partita del futuro professionale e lavorativo dei nostri giovani si giochi sempre più a livello globale, forti però di una preparazione che sa fare la differenza, nel mettere a frutto le nostre vocazioni e le migliori risorse territoriali”.