Prato, ditte e studenti si incontrano in azienda

Scuole e aziende si incontrano per sostenere la formazione a Prato, dove Controlnet è stata protagonista dei “Percorsi per le competenze trasversali e l’orientamento” ospitando alcuni studenti di Buzzi e Dagomari.

Il progetto educativo, parte del percorso ex “Alternanza scuola-lavoro” ha portato i ragazzi ad acquisire competenze, nozioni pratiche e a superare le difficoltà del momento, come ad esempio nelle dinamiche legate al front-office.

“L’alternanza scuola-lavoro – spiega Roberto Fabbri, amministratore di Controlnet – si conferma non solo come obbligo formativo, ma come opportunità reale di crescita per gli studenti, per le scuole e per le aziende coinvolte. Un modello virtuoso di collaborazione tra scuola e impresa, fondamentale per costruire il futuro professionale dei nostri giovani”.

I ragazzi andati a Controlnet sono parte dei circa 150 studenti del Dagomari inseriti nei percorsi di alternanza scuola-lavoro, mentre l’istituto Buzzi ha coinvolto gli studenti del settore informatico, che sono circa 60 su un totale di 400, distribuiti su sette diverse specializzazioni.

Condividi articolo
Matteo Grazzini
Matteo Grazzini