Si intitolano “Impresa da ragazzi” i video con l’idea di impresa dei giovani che dovranno uscire dal progetto lanciato dal Gruppo Giovani Imprenditori dell’Unione Industriale Pratese e pensato in collaborazione con Flod.
Ieri il debutto al Dagomari, dove quattro imprenditori hanno portato le loro testimonianze e raccontato le esperienze in azienda: i ragazzi delle scuole medie superiori ne trarranno ispirazione per creare – con semplicità, usando anche solo la videocamera del cellulare – dei video che esprimono la loro idea di cos’è un’impresa, cosa può invitare a crearne una o a farsene protagonisti, quali valori e competenze stanno alla sua base.
Una sorta di “video talent”, quindi, incentrato sull’idea di impresa e su uno strumento di uso quotidiano come il proprio smartphone, in grado di realizzare un video, taggarlo e condividerlo attraverso i social network. Il progetto è rivolto a ragazzi della 4a classe delle medie superiori e ieri sono stati in 44 a partecipare al debutto e per arrivare ai 112 totali saranno visitati anche l’Istituto Buzzi e il Gramsci-Keynes.
“L’inizio è promettente – commenta il presidente del Gruppo Giovani Imprenditori dell’Unione Industriale Pratese Francesco Marini – perchè abbiamo riscontrato attenzione e voglia di affrontare la duplice sfida di immaginare un’esperienza aziendale e di fare appello alla propria creatività per trasferirla in un video. Come Gruppo teniamo a far conoscere il valore che il lavoro e l’impresa hanno nella società attuale, a favorire la conoscenza e la reciproca comprensione fra mondo della scuola e sistema delle imprese, a ‘contagiare’ i ragazzi con l’entusiasmo che mettiamo nel nostro impegno in azienda”.
Dopo ciascun incontro con il Gruppo, gli studenti hanno a disposizione un mese per realizzare un video. Il video che apparirà più efficace e significativo consentirà al suo autore di vivere ‘in diretta’ l’esperienza della vita in azienda di un giovane imprenditore, affiancandolo per una settimana. Il video sarà inoltre promosso sui social network ed avrà visibilità nei locali dell’Unione.
Nella foto in alto i giovani imprenditori che hanno portato la loro testimonianza nell’incontro al Dagomari: da sinistra, Luca Querci di Cormatex, Francesco Marini di Marini Industrie, Franco Tocci di Ambrogio e Federico Albini di Albini & Pitigliani.