Favorire la genitorialità, la conciliazione lavoro, famiglia, tempo libero e l’inclusione facendo conoscere e agevolando l’accesso dei dipendenti delle aziende del Varesotto a opportunità di sostegno finanziario pensate per le neomamme, per il supporto agli studi universitari e post-diploma dei figli, per la formazione scolastica dei più giovani, per le spese delle persone con disabilità grave, per permettere ai non occupati di versare i contributi mancanti al raggiungimento della pensione Inps di vecchiaia o anticipata.
Questo l’obiettivo dell’accordo sottoscritto da Confindustria Varese e Intesa Sanpaolo, che vuole favorire l’inclusione finanziaria e il supporto per far fronte ai bisogni sociali.
L’iniziativa fa parte del progetto “People, l’impresa di crescere insieme” col quale Confindustria Varese agisce su vari fronti di intervento: helpline di supporto per i dipendenti (ad esempio per neomamme e neopapà che rientrano al lavoro dopo il periodo di congedo); aiuto alle imprese nella redazione di piani di welfare; sviluppo di progetti di smart working; accessibilità ai servizi pubblici e privati; formazione; finanziamenti per le famiglie con percorsi specifici sviluppati insieme agli istituti di credito del territorio per sostenere la genitorialità anche a livello di risorse economiche.
“È in quest’ultimo filone – ha dichiarato il presidente di Confindustria Varese, Roberto Grassi – che si inserisce l’accordo con Intesa Sanpaolo. Le opportunità di finanziamento proposte sono coerenti e in linea con gli obiettivi del progetto”.
“In concreto – ha aggiunto il vicepresidente di Confindustria Varese, Mauro Vitiello, Ambassador del progetto – partiremo già nei prossimi giorni con incontri e webinar per far conoscere ai dipendenti delle imprese associate le opportunità di sostegno offerte da Intesa Sanpaolo, alle quali i singoli lavoratori potranno accedere direttamente rivolgendosi alla banca. Allo stesso tempo questi finanziamenti potranno diventare uno strumento utile per le imprese per integrare i propri piani di welfare aziendali con nuovi strumenti. Nella presentazione dell’iniziativa ad un ristretto Comitato di realtà che aderiscono a PEOPLE è già emersa la volontà da parte di alcune aziende di poterlo fare mettendo in campo risorse per coprire, a vantaggio dei dipendenti, i già bassi interessi sui finanziamenti”.
Gli strumenti messi a disposizione da Intesa Sanpaolo: mamma@work (prestito a condizioni agevolate); per Merito (prestito fino a 50.000 euro senza bisogno di garanzia patrimoniale ai giovani); per Crescere (finanziamento che consente di sostenere le spese per la formazione scolastica dei figli); Obiettivo Pensione (finanziamento, per i non occupati, che permette di versare i contributi mancanti al raggiungimento della pensione Inps di vecchiaia o anticipata); per Avere Cura (finanziamento per le spese delle persone con disabilità grave).