Sono arrivati in 800 alla sala Cavallerizze del Museo della Scienza per la presentazione delle tendenze Autunno/Inverno 2018-19 di Milano Unica. Il direttore artistico Stefano Fadda ha illustrato i temi: “Edonismo e trumpismo”, “L’Agender glamourous”, “Il British performante” e “Il viaggiatore spirituale estremo”, con un evidente parallelismo tra l’arte del montaggio cinematografico di cui è fatto un film e le materie prime di cui sono fatti gli abiti.
“E’ sicuramente un azzardo speculativo – sostiene Fadda – e un ingenuo gioco intellettuale, che ha prodotto un big bang di idee e di spunti creativi. In questo mix, l’unione dei mondi dei diversi film-maker, le sinergie dei colori delle immagini, le interpretazioni insolite delle varie pellicole superano tutti i contrasti e sfumano ogni confine, regalando una riscrittura vivace e stimolante di “opere prime” proiettate non più sullo schermo ma su lane, sete, velluti, bordure, cerniere e macramè ecc. ecc.”.
“Una presentazione non solo scenograficamente molto ben riuscita – aggiunge Ercole Botto Poala, presidente di Milano Unica – e da imprenditore, infatti, ho molto apprezzato le stimolanti suggestioni ipotizzate da Stefano Fadda che, ne sono certo, troveranno conferma nelle proposte di tessuti e di accessori che troveremo nell’Area Trend in occasione della prossima edizione di Luglio di Milano Unica”.
“Doppiamente emozionante – dice Antonella Martinetto, presidente di Moda In – sia per l’emozione che ho provato personalmente ma, soprattutto per le emozioni che ha suscitato nelle tantissime persone con cui ho commentato l’evento. Il successo numerico della partecipazione è un’ulteriore conferma che siamo sulla strada giusta nella creazione di un momento non solo commerciale ma, anche, contemporaneamente di comunicazione e di servizio. Abbiamo dimostrato di avere idee ed energie per andare avanti con successo”.
“La soddisfazione – conclude Massimo Mosiello, direttore generale di Milano Unica – manifestatami dalle tante persone, espositori e buyer, che hanno visitato questa edizione di Tendenze, soprattutto come momento ulteriore di servizio, in una cornice inedita e stimolante, è di buon auspicio per la prossima edizione di Luglio di Milano Unica”.