Fiber Congress

RadiciGroup in Austria per il Global Fiber Congress

Si parla di innovazione nel mondo delle fibre al Global Fiber Congress che si è appena aperto a Dornbirn, in Austria, per un focus sul tema dell’economia circolare e sui nuovi trend nell’automotive. Tra i relatori italiani c’è anche RadiciGroup, insieme a circa 700 specialisti provenienti da 30 Paesi impegnati in un centinaio di lectures per fare il punto della situazione sulle evoluzioni nel mondo delle fibre.

“Con questi temi al centro della tre giorni austriaca – ha detto Arturo Andreoni, Marketing e R&D Director di RadiciGroup Performance Yarn, che da anni è anche nel Comitato del programma del GFC – RadiciGroup porta la propria esperienza di produttore di fibre sintetiche innovative che rispondono a un mercato in evoluzione e sempre più esigente. E vuole condividere l’approccio circolare al business. Il nostro messaggio per l’intera filiera tessile ruota intorno al concetto di riciclo meccanico: le fibre sintetiche, soprattutto quelle con elevate proprietà fisico-meccaniche, una volta giunte a fine vita possono essere riciclate, ad esempio, nel mondo plastico per nuovi usi tecnici e industriali”.

Questo è possibile grazie all’integrazione nella filiera della poliammide. Oggi alle 15.10 nell’ambito della sessione “Recycling – Circular Economy” Filippo Servalli, direttore Marketing e Sostenibilità di RadiciGroup, terrà uno speech dal titolo “RadiciGroup – Our approach to the Circular Economy”. In “Transportation and Mobility”, in programma invece domattina si inserisce l’intervento di Piero Saragat, Product Manager Automotive Yarns di RadiciGroup Performance Yarn, dal titolo “New trends in automotive carpeting”.

Condividi articolo