Si chiude oggi RAPpresentando, la fiera degli sudi di rappresentanza tessile del distretto pratese organizzata con il patrocinio di Camera di Commercio, Pratotrade, Comune di Prato e Confartigianato Imprese Prato. Le aziende espositrici sono state 13 per circa 180 aziende rappresentate e un volume di affari complessivo di oltre 100 milioni di euro. L’edizione numero 22 ha avuto un avvio timido ma la seconda giornata ha già fatto registrare una buona affluenza. <br /> Senza dubbio gli espositori sono concordi nell’affermare che “La fiera rispecchia il momento difficile del mercato”. “La fiera non può che riflettere le difficoltà oggettive della situazione generale che caratterizza il tessile – dice Paolo Ponzecchi, uno degli espositori – anche se mi sarei aspettato una maggiore attenzione per le nuove proposte e la ricerca, che proprio adesso assumono un’importanza fondamentale”.
Sulla stessa falsariga Vincenzo Parenti che punta il dito verso i titolari dei lanifici pratesi. “Non capisco il motivo dello scarso interesse da parte dei lanifici – dice Parenti – Non viene compreso lo sforzo fatto per essere presenti qui con una mole di proposte così importante. È un peccato perché questa è una manifestazione molto valida per Prato e potrebbe rappresentare una grossa opportunità”.
“La fiera non sta andando affatto male – dice Roberto Bacci – abbiamo visto anche persone nuove e l’edizione per noi è senz’altro positiva”. Pollice alzato anche per Andrea Ballerini: “Molto meglio della scorsa edizione – dice – con una buona percentuale anche di volti e contatti nuovi. C’è molto interesse per i filati di nicchia e innovativi”. A livello di tendenze un buon interesse lo stanno riscuotendo anche i filati con effetto-pelo, i tagliati e la ciniglia.
“Sono tutti alla ricerca di qualcosa di nuovo e particolare – dice Fabio Vieri – La situazione tuttavia è quella di un mercato difficile e di tanti fattori che non aiutano, come l’aumento dei costi dei coloranti e anche un sistema di mercato del tessile italiano che appare penalizzante”.
27/3/2014