Niccolò e Clarissa Rifò

Rifò, è partita la campagna per le t-shirt 'rigenerate'

Poco più di un mese di tempo per raggiungere l’obiettivo e iniziare la produzione: è iniziato il sogno che potrebbe diventare realtà di Rifò, che ha presentato la campagna crowdfunding per finanziare la produzione di t-shirt confezionate a Prato e dintorni in cotone e poliestere 100% rigenerati, utilizzando un sistema di produzione sostenibile che permette di riciclare gli scarti tessili e le bottigliette di acqua, risparmiando sull’utilizzo di agenti chimici e sullo spreco di risorse limitate come l’acqua. Per le t-shirt Rifò si utilizzano solo 30 litri di acqua.

Niccolò e Clarissa Rifò“Ogni anno – affermano Niccolò, 27 anni, e Clarissa, 22 anni (nella foto piccola), titolari del progetto – vengono comprate e prodotte tantissime t-shirt composte per la maggioranza di cotone, una fibra molto assetata. Per produrre una t-shirt in cotone ci vogliono in media circa 2700 litri di acqua, un’enormità. Allo stesso tempo, ogni anno tra 5 e 13 milioni di tonnellate di bottiglie di plastica – che non vengono smaltite in maniera corretta – finiscano in mare, con il rischio di essere ingerite dagli animali e di entrare così nella catena alimentare. Dopo aver creato una linea di accessori invernali in lana rigenerata, ci siamo posti la missione di trovare una soluzione sostenibile anche per le magliette, l’indumento più indossato dalle persone, e per le bottigliette di plastica, la vera minaccia alla sostenibilità del nostro pianeta. Dopo 4 mesi di lavoro abbiamo ideato una t-shirt che sia sostenibile, responsabile e sociale. E, ovviamente, disegnata per durare”.

Tramite l’iniziativa #2lovePrato, Rifò donerà 2€ da ogni contributo alla campagna a una fra tre fondazioni operanti sul territorio pratese; i sostenitori potranno decidere di finanziare un progetto a scelta tra quello di Legambiente Prato, Fondazione AMI e Opera Santa Rita, seguendone il percorso tramite aggiornamenti settimanali sulla pagina Facebook del marchio Rifò. Con 90 magliette realizzate da Rifò verranno risparmiati 240.300 litri di acqua e verranno riutilizzate circa 500 bottigliette di plastica.

Condividi articolo