Presentazione RMI 2019

RMI, ecco le regole del bando 2019

A “Creatività e Cultura: le radici del made in Italy”, la tavola rotonda organizzata da Cna Federmoda nell’ambito di Altaroma, è stato presentato il 29′ Concorso Nazionale Professione Moda Giovani Stilisti – RMI. E’ stato Roberto Corbelli, direttore artistico della manifestazione, a spiegare i contenuti dell’evento estivo.

Il bando di concorso è aperto ai giovani studenti che non abbiano compiuto i 25 anni al 31 dicembre 2018 e prevede l’invio delle candidature entro il 6 aprile, con la possibilità di partecipare inviando proposte inedite di modelli su una o più delle sei sezioni previste: Abbigliamento; Abbigliamento bambino; Pellicceria; Maglieria; Intimo e Mare, Accessori, Pelletteria e Calzature. Per i vincitori delle sezioni borse di studio e stage in imprese del settore oltre ad avere l’opportunità di partecipare al Progetto N1 Nice One realizzato in collaborazione con The One Milano e Federazione Moda Italia di Confcommercio. Al vincitore assoluto sarà assegnato il Premio Speciale Lectra per il Design consistente in una licenza Kaledo Style con relativa formazione per un valore complessivo di 6.000 euro. Per tutti i finalisti è inoltre prevista la partecipazione durante la fase finale in programma durante la prossima edizione estiva di Altaroma ad un Master in Fashion Design and Manufacture realizzato in collaborazione con International Association of Clothing Designers e condotto da esperti di primo piano del settore moda.

Tra i partner del concorso ci sono l’Associazione Italiana Pellicceria, Max Mara, Forza Giovane, Freudenberg, Macpi, Paladini Lingerie, Giovanni Cavagna e Monna Lisa.

Condividi articolo