E’ stato presentato ieri alla Mostra dell’Artigianato di Firenze il primo hub per il recupero creativo degli scarti dell’industria conciaria, Zerolab.
Il centro di raccolta e smistamento, che nascerà a Scandicci, sarà anche una sede formativa e un incubatore per designer emergenti e andrà ad intercettare da un lato le aziende che necessitano di smaltire gli scarti di produzione, dall’altro il know how di professionisti altamente specializzati, valorizzando l’artigianato e favorendo un sistema circolare.
Ad affiancare online l’attività del centro ci sarà Zerow, marketplace in grado di mappare la produzione di scarto sul territorio e incrociare domanda e offerta, in modo da favorire l’acquisto di pellami ma anche di accessori realizzati con le materie prime disponibili in deposito da giovani designer e artigiani coinvolti nel progetto.
L’immagine della piattaforma web è curata dagli studenti del corso in Graphic Design di Accademia Italiana, coordinati dal professor Lorenzo Pofferi.