Se la pastiglia si fa outfit

 Interessante collaborazione tra IED Firenze e il marchio di confetteria leader nella vendita di pastiglie in Italia, Leone 1857. La sfida per gli studenti della scuola di design è stata quella di realizzare una capsule collection stagionale che ha visto coinvolti marketing, comunicazione, design e moda per un progetto interdisciplinare a tutto campo e con diverse fasi. Progetto che è stato il core della Project Week di IED Firenze, appuntamento annuale importante per gli studenti che, quest’anno, ha avuto come partner proprio Leone.

“Siamo lieti di collaborare con una realtà storica come lo IED Firenze durante la Project Week, un’occasione unica per valorizzare la creatività dei giovani talenti – ha dichiarato Mario De Luca, marketing director di Leone 1857 – Leone è da sempre sinonimo di tradizione e innovazione, e per noi è stimolante scoprire idee fresche e originali, offrendo spazio a nuove visioni”.

Per una settimana a febbraio, 110 studenti di IED Firenze dei primi e secondi anni dei Corsi Triennali di design, di comunicazione, marketing e di moda, coordinati da 30 tutor e docenti, hanno lavorato in parallelo, divisi in 10 gruppi interdisciplinari, sul progetto di nuova collezione stagionale (primavera-estate o autunno-inverno) con confezioni in latta di caramelle o cioccolato.

Sono stati elaborati 10 progetti che, in una contaminazione tra ambiti disciplinari, hanno riguardato il packaging e il design espositivo, una campagna di comunicazione per il lancio della collezione, tra cui un concept creativo e uno slogan in linea con i valori di Leone 1857. Infine, agli studenti dei corsi moda è stato richiesto di proporre un capo o un accessorio, in edizione limitata, ispirato alla collezione.

 

Condividi articolo