Intertextile Shenzhen Apparel Fabrics e Yarn Expo Shenzhen vanno in archivio con una dote di quasi 40.000 visitatori, arrivati al Convention & Exhibition Center da 64 Paesi, anche per visitare le concomitanti PH Value e BIRD Fashion Fair.
“La Cina meridionale – dice Wilmet Shea, direttore generale di Messe Frankfurt Hong Kong – continua a prosperare come importante centro di produzione e design della moda, con migliaia di marchi di moda in vari segmenti. Il mercato si sta evolvendo rapidamente, guidato dalle tendenze dell’e-commerce e dalla domanda dei consumatori. Questo è stato evidente in tutta la fiera, in particolare nelle diverse opzioni di approvvigionamento dei tessuti e nell’integrazione di soluzioni digitali di intelligenza artificiale che hanno favorito la collaborazione e l’innovazione.”
La tecnologia e le soluzioni digitali di intelligenza artificiale sono state tra le protagoniste della fiera, con eventi collaterali e approfondimenti. Circa 650 gli espositori provenienti da vari Paesi e regioni, tra cui Francia, Germania, Hong Kong, Giappone, Corea, Italia, Singapore, Spagna, Svizzera, Regno Unito, Stati Uniti e Vietnam. Giappone e Corea hanno avuto anche propri padiglioni nazionali.
Tra gli espositori italiani anche Policarpo, con il proprio direttore vendite Michael Lee: “Credo che la Cina meridionale, in particolare Shenzhen – spiega – abbia un forte mercato per la moda, soprattutto per l’abbigliamento femminile. Abbiamo visto una gamma diversificata di clienti, principalmente dalla Cina, ma anche dall’Europa. Torneremo anche alla fiera di Shanghai a settembre”.