Il passato che assicura competenza ed esperienza, un presente che guarda già al futuro con una gamma completa di prodotti moderni e un sito internet ricco di informazioni e consigli.
A oltre 65 anni dalla sua apertura Signori Utensilferramenta si conferma punto di riferimento per il distretto pratese, tanto per il settore tessile quanto per artigianato, industria, agricoltura, idraulica e qualsiasi altro comparto professionale che richieda utensili e materiali di qualità.
La storia di Signori affonda le radici negli anni del boom del tessile e del distretto pratese: nel 1960 infatti Vasco, il fondatore, apre una bottega di ferramenta (nel cuore di quello che oggi è il Macrolotto Zero dove nascevano le grandi industrie tessili pratesi; il vecchio negozio era in via Pistoiese ) che adesso si è trasformata in un grande negozio al numero 33 di via Boito a Montemurlo.
Uno dei modi più attuali e usati per scoprire una realtà, al di là del contatto diretto con gli esperti in negozio, è navigare sul sito internet e nel caso di Signori il “viaggio” è davvero infinito: un menu ricco che traccia una strada virtuale che inizia nel negozio e nello showroom per finire alle ultime novità in arrivo per la vendita, raccolte in un blog in cui si dispensano anche consigli su vari tipi di lavorazioni. Nel mezzo l’ampia offerta di servizi di consulenza, assistenza e noleggio, la rassegna dei prodotti, divisi in quattro categorie, e lo shop online. Una visione a 360 gradi contemporanea e ottimizzata per ogni device che consente a Signori Utensilferramenta di interagire non solo con il tessuto produttivo pratese ma anche con clienti più lontani.
Il resto lo fanno i quasi 2.000 metri quadrati di superficie dello spazio di Montemurlo, dove si trovano utensili, articoli di mesticheria, materiale anti-infortunistico ma anche arredi per l’industria o più “comuni” prodotti per la casa e il tempo libero.
Una capillarità e una professionalità nate nell’humus tessile di Prato, grazie anche agli studi all’Istituto Tullio Buzzi dei soci titolari, i fratelli Taddei .
Il punto di forza è il problem solving: “Operiamo – dicono i soci fondatori – a servizio del tessuto industriale pratese e di tutte le piccole imprese artigiane che ruotano intorno a questo mondo. Siamo una ferramenta e utensileria professionale di supporto a vari professionisti, artigiani, industrie, aziende commerciali e officine meccaniche, ma anche il privato rientra nella nostra clientela”.








