L’ingresso di TexClubTec in Sistema Moda Italia è ufficiale: l’associazione delle industrie italiane produttrici di tessili tecnici va così a braccetto con il fashion dopo la crescita del settore degli ultimi anni.
Le aziende italiane sono più di 1600, pari al 35,7 % della manifattura EU di tessile tecnico ed al 12% delle aziende tessili italiane. In termini economici la leadership europea del settore è italiana, con i suoi 4,6 miliardi di euro (26,2% della produzione europea), davanti alla Germania con 4,4 miliardi ed alla Francia con 2 miliardi. L’export italiano di tessile tecnico rappresenta il 61% della produzione nazionale con un saldo commerciale di 1,4 miliardi/euro. La produzione di tessile tecnico rappresenta il 22,5% della produzione tessile italiana.
La Federazione SMI a questo punto rappresenta un settore che ha oltre 400.000 addetti e quasi 50.000 aziende: “L’unione delle varie parti della filiera tessile, tutte presenti in Italia – dice il presidente di Sistema Moda Marino Vago – è da sempre nel DNA di SMI. Quest’ultima integrazione rende ulteriormente più performante lo scambio di conoscenze tra i vari attori. Si dà vita, in questo modo, a nuovi scenari di interazioni tra ambiti diversi della manifattura per risultati di eccellenza che tutto il mondo ci invidia e viene a cercare sul nostro territorio”.
“Da sempre – aggiunge il presidente Andrea Parodi – noi di TexClubTec abbiamo perseguito, strategicamente, la crescita della cultura dell’innovazione, favorendo la partecipazione delle aziende a varie iniziative di sviluppo tecnologico, con i sorprendenti risultati, emersi da recenti indagini sulla produzione di tessile tecnico in Europa, Oggi, si apre una nuova fase, che consentirà alle aziende del Tessile Tecnico di ampliare i propri orizzonti, ed al Tessile Abbigliamento nel suo complesso, di trarre beneficio dalle potenziali sinergie sui temi di innovazione e sviluppo tecnologico”.