Si è chiusa oggi con il sorriso la prima edizione del Salone italiano del tessile – accessori a New York, realizzata grazie al supporto economico del Ministero dello Sviluppo Economico e con la partnership di ICE Agenzia.
I brand più importanti del mercato americano infatti non si sono lasciati sfuggire l’occasione di visitare in un unico contesto il fior fiore della produzione italiana di tessile-accessori. Un ‘club’ quello degli espositori del Jacob Javits Center, fatto di 87 espositori che, con la loro storia (il 32% di loro hanno più di 100 anni), con la qualità e con l’innovazione hanno attirato l’interesse di più di 1.300 clienti di alto livello invitati a partecipare, in rappresentanza di quasi 700 aziende.
Gli Usa, nel 2014, sono risultati il 3° mercato di destinazione delle nostre esportazioni di tessuti, che in valore sono risultate di oltre 175 milioni di euro (+12,3% sul 2013), pari a circa 250 milioni di dollari, mentre nei primi 4 mesi del 2015 la crescita delle nostre esportazioni di tessuti negli Usa è risultata del +18,8% sul corrispondente periodo dell’anno precedente.
Alla luce di questi dati è confermata l’opportunità di questa trasferta, già confermata per il 2016.