Bugetti e Mazzetti

Sorrisi da Roma, Prato trova convergenze sui rifiuti tessili

Sono usciti dalle “stanze romane” con impressioni positive i partecipanti pratesi all’incontro al Ministero dell’Ambiente con il direttore del settore Economia circolare, Luca Proietti.

Una delegazione del distretto tessile pratese guidata dall’onorevole di Forza Italia Erica Mazzetti, promotrice dell’incontro, dalla sindaca Ilaria Bugetti e dall’assessora alle attività produttive Benedetta Squittieri ha infatti portato sul tavolo del ministero le varie richieste di imprenditori ed artigiani.

CTN, Confartigianato e Cna tornano a chiedere certezze sul decreto End of waste e l’accoglimento delle proprie istanze sull’Epr, ossia la responsabilità in capo al produttore. Su quest’ultimo tema Proietti ha dimostrato attenzione alla proposta del distretto di estendere tale responsabilità anche alla filiera a monte della messa sul mercato del prodotto finito, cosa che permetterebbe a Prato, specializzata sul semilavorato, di non essere tagliata fuori dalla partita che si gioca sul riciclato. Sul decreto End of waste, il ministero ha chiesto che il distretto aggiorni e ripresenti l’emendamento al decreto inviato nel 2018 e finito in un cassetto. Il tavolo del distretto, quindi, a breve lavorerà a un testo aggiornato sulla propria idea di definizione di “scarto tessile”.

Di fatto si è consumato il primo atto concreto sull’asse Prato-Roma del proposito di collaborazione tra Bugetti e Mazzetti. “Abbiamo preso un impegno vero per difendere il distretto – spiega Mazzetti, componente dell’ottava Commissione ambiente – e andiamo avanti, Ringrazio le categorie economiche e il sindaco di Prato perché oltre gli schieramenti c’è in gioco la nostra città che merita un lavoro nella stessa direzione. Ho voluto questo incontro al Mase per rappresentare e difendere le priorità del distretto per meglio indirizzare l’azione del governo in Europa e sfruttare al meglio le potenzialità per il settore manifatturiero tessile, che possono essere enormi. Dobbiamo scrivere bene le regole, partendo dal coinvolgimento dei rappresentanti della filiera produttiva”.

Soddisfatta anche la sindaca: “E’ stato un incontro interlocutorio molto costruttivo – commenta Bugetti – che ci ha permesso di tornare a ribadire gli elementi normativi di cui abbiamo bisogno per continuare a fare ciò che facciamo da due secoli, riciclare i tessuti, dare nuova vita a ciò che sarebbe destinato alla discarica. Ringrazio l’onorevole Mazzetti per aver capito lo spirito con cui è necessario muoversi per aiutare il nostro territorio a credere nel futuro”.

Il direttore Luca Proietti si è impegnato a venire a Prato entro la fine dell’anno per vedere con i propri occhi come opera la filiera e il peso che riveste l’economia circolare nella produzione tessile pratese.

“Abbiamo ricevuto – afferma l’assessore Squittieri – elementi importanti per andare avanti con il nostro lavoro su temi tecnici importantissimi per le imprese. Già dalla prossima riunione del tavolo del distretto elaboreremo i documenti aggiornati che il ministero ci ha richiesto”.

Condividi articolo
Matteo Grazzini
Matteo Grazzini