Anche alla 95′ edizione di Lineapelle si parlerà di materiali sostenibili e sicurezza chimica con un workshop che, il 26 settembre dalle 10 alle 11,30, sarà proposto da Tessitura Attilio Imperiali e Mabo in collaborazione con Blumine e Nekte e che si svolgerà nell’ambito delle azioni di divulgazione del progetto F-Susy finanziato dalla Regione Lombardia (Bando Smart Fashion and Design).
Ci sarà un momento di riflessione sulla moda green e sull’importanza di usare tessuti ed accessori chimicamente sicuri anche grazie alla presenza di brand globali come Ferragamo e Gucci. Il programma di “Tessuti ed accessori senza sostanze chimiche pericolose. (Anche) Questo è moda sostenibile” prevede gli interventi “Non solo storytelling. Strumenti per monitorare la sostenibilità della moda” di Marco Ricchetti (Blumine ), “La filiera integrata per la concia sostenibile, il contributo delle tecnologie” di Roberto Vago (Assomac), “La parola ai brand: Cosa si aspetta la moda sostenibile dai produttori di materiali” di Emanuele Partenzi (Gucci Logistica), “Da Detox al monitoraggio della filiera. Il percorso sostenibile di Tessitura Attilio Imperiali spa” di Alessandra Imperiali, “Gli accessori di Mabo spa tra stile, innovazione e sostenibilità” di Valentina Signorelli (Mabo). Coordinerà il tutto Aurora Magni di Blumine.