Summit dei giovani imprenditori lombardi: innovazione al centro

Oltre 100 i partecipanti alla quarta edizione del Main Regional Summit organizzato dai Giovani Imprenditori di Confindustria Lombardia, quest’anno in collaborazione con il Gruppo Giovani Imprenditori di Confindustria Varese.

“Quando, quattro anni fa, abbiamo lanciato il primo Summit, l’obiettivo era chiaro – ha spiegato Jacopo Moschini, presidente dei Giovani Imprenditori di Confindustria Lombardia – creare un luogo di confronto vero tra giovani imprenditori e istituzioni. Un luogo che mettesse al centro i giovani come classe dirigente del presente, per contribuire concretamente allo sviluppo del nostro territorio. In questi anni abbiamo affrontato temi chiave: l’innovazione industriale, la sostenibilità, la transizione digitale, l’inclusione. Oggi però nonostante l’impegno e la sinergia di imprese e istituzioni regionali, e nonostante resti sempre il motore nazionale e la prima regione manifatturiera d’Europa, la Lombardia arretra rispetto a quattro anni fa: la manifattura è in difficoltà, gli investimenti privati diminuiscono del 6,9% nell’ultimo anno e gli investimenti pubblici come il PNRR faticano a produrre quell’effetto leva che ci si attendeva”.

Al centro di questa edizione giovani, donne e innovazione trattati negli interventi di Maria Anghileri, Presidente Giovani Imprenditori Confindustria, Giuseppe Pasini, Presidente Confindustria Lombardia e Pietro Conti, Presidente Giovani Imprenditori Confindustria Varese, oltre che nel corso delle tre tavole rotonde dedicate rispettivamente a ‘Clean Industrial Deal: opportunità per lo sviluppo delle tecnologie avanzate’, ‘Il ruolo delle donne nelle materie STEM’ e ‘Prodotti e Servizi del Futuro: l’impatto delle Tecnologie Innovative’.

 

Condividi articolo