Super, il nuovo format raccoglie applausi

Il nuovo format di Super ha portato risultati concreti e feedback positivi dopo la recente edizione milanese, con i buyer italiani ed esteri che hanno apprezzato la proposta womenswear molto mirata e di qualità, lo scouting di nomi nuovi e le partecipazioni internazionali.

Il salone di Pitti Immagine ha registrato oltre 5.800 buyer intervenuti da 50 paesi, con numeri in crescita da Francia, Stati Uniti e Olanda, ma sono aumentati anche i compratori italiani. 1200 i buyer internazionali, che hanno superato le 1.100 presenze, in leggera flessione rispetto ai 1.200 di un anno fa, in calo Giappone, Germania e Grecia. Per i buyer italiani c’è stata una crescita di quasi l’1%.

“Super conferma i suoi contenuti di successo – dice Agostino Poletto, direttore generale di Pitti Immagine – e qualche numero in meno nelle presenze estere riflette l’andamento dei mercati internazionali, ma il punto di forza del salone è la qualità di chi è intervenuto. Mi riferisco ai migliori compratori italiani e internazionali – le boutique multimarca di segmento alto, i department store, i retailer online. Grandi apprezzamenti sono arrivati anche per i giovani selezionati dal progetto Super Talents in collaborazione con Vogue Italia, con un focus a questa edizione sull’accessorio luxury; per le collezioni creative dei designer armeni presentati in collaborazione con la Fashion & Design Chamber of Armenia; per i lanci di nuovi progetti e le partecipazioni speciali, una fra tutte quella di Vivetta con la sua nuova linea shoes”.

Condividi articolo