Lavoro minorile: in aumento in Asia meridionale
- Attualità
- 5 Agosto 2015
Da una collaborazione con lo storico liceo artistico di Porta Romana di Firenze e Maredamare è nato il concorso ‘The Sign’, volto alla progettazione di nuovi concept design per l’arredo dei negozi a basso impatto ambientale ed economico. Maredamare, il salone italiano del beachwear che si terrà a Firenze dal 26 al 28 luglio, presenta
Appuntamento pratese per Orienta-To, la terza edizione per l’iniziativa dei Giovani Imprenditori toscani che coinvolgerà oltre mille studenti in contemporanea in sette città della regione. Nell’area di Confindustria Toscana Nord, sono più di 500 gli studenti coinvolti delle classi 4′ e 5′ degli istituti superiori della regione. I Giovani Imprenditori toscani hanno distribuito tra Arezzo,
Ratti ha acquisito il 30% di Marielle, maglificio fiorentino fondato nei primi anni ’60 e da sempre partner delle principali maison di moda di tutto il mondo: in questo modo l’azienda di Guanzate può ampliare la propria offerta e soddisfare in maniera più capillare le richieste dei propri clienti. Da parte sua l’azienda fiorentina vanta
E’ mancata un po’ d’Italia alla dodicesima edizione di Maredamare, con i compratori stranieri che invece hanno partecipato numerosi. “Abbiamo registrato una leggera flessione dei visitatori italiani – sottolinea Alessandro Legnaioli, presidente del salone – e una crescita a doppia cifra dei buyer stranieri (+ 12% sul 2018 con in testa Russia, Germania e Spagna)
L’estate è ufficialmente iniziata e il clima è perfetto per la dodicesima edizione di Maredamare, il salone italiano del beachwear in programma dal 20 al 22 luglio a Firenze. “Sarà un’edizione unica e indimenticabile – sottolinea Alessandro Legnaioli, presidente di Maredamare – e segnalo la presenza dei più importanti global brands che hanno scelto noi
Supernature è stato il tradizionale Fashion Show di Polimoda che ha portato in passerella i suoi migliori studenti davanti a un folto pubblico e a una giuria prestigiosa. L’intrigante location è stata ieri sera la Manifattura Tabacchi che ha ospitato questa alchimia di artigianato e tecnologia nel contesto degli eventi di Pitti Uomo 96. In passerella
Non è solo il secondo settore manifatturiero dell’economia italiana, la moda è anche cultura, anello di collegamento tra impresa e arte. E’ stato questo il fil rouge degli interventi degli ospiti alla cerimonia inaugurale di Pitti Uomo, svoltasi questa mattina nella splendida cornice del Salone dei Cinquecento. “Firenze è l’unica città che guarda al futuro
Centro di Firenze per la Moda Italiana e Comitato Oltrarno Promuove 2.0 hanno presentato il programma di eventi aperti alla città che accompagneranno la prossima edizione di Pitti Uomo, la numero 96. Il 10 giugno la grande serata di inaugurazione con via Maggio e via Tornabuoni che accoglieranno gli ospiti internazionali della moda con bandiere, stendardi e
E’ stata presentata la prossima edizione di Pitti Bimbo: saranno 560 i marchi in Fortezza da Basso a Firenze dal 20 al 22 giugno, di 337 provenienti dall’estero (il 60% del totale). Una prima positiva novità è il ritorno in fiera di 150 etichette, fra le quali spicca la prima volta a Pitti Bimbo del Gruppo Armani, con la
La primavera si sta timidamente affacciando ma per qualcuno è già tempo di lavorare in ottica dell’estate. E’ il caso di Maredamare, in programma a Firenze dal 20 al 22 luglio. Gli organizzatori della dodicesima edizione, che anticiperà le collezioni per l’estate 2020, a poche settimane dall’inizio delle iscrizioni hanno già resgistrato la partecipazione di global brand come