L'imprenditore di Como Marco Taiana

Taiana ad Euratex racconta comON

L'imprenditore di Como Marco Taiana
Marco Taiana

Marco Taiana, vice presidente del Gruppo Filiera Tessile di Confindustria Como, è volato a Bruxelles all’assemblea pubblica di Euratex, la Confederazione che rappresenta gli interessi dell’industria tessile e dell’abbigliamento europea a livello delle istituzioni dell’UE. E lo ha fatto per raccontare l’esperienza di comON attinente al tema dell’assemblea, “L’attrazione dei talenti, affrontare le sfide dell’approccio e delle abilità nell’industria europea del tessile e dell’abbigliamento”.

Taiana, nella sessione incentrata sulle Azioni Collettive per attrarre i giovani talenti nel settore tessile e abbigliamento, ha parlato dell’esperienza decennale di comON creativity sharing, il progetto, nato per iniziativa di un gruppo di imprenditori comaschi (Massimo Colombo, Paolo Noseda, Andrea Taborelli, Simone Tettamanti, Tomaso Vaghi, Michele Viganò, Cristina Viganò) nel 2008 che, con il supporto di Confindustria Como, è diventato un “hub della creatività europea” in grado di chiamare a raccolta a Como i migliori talenti dalle più prestigiose scuole di design e stimolare la contaminazione di idee con i giovani studenti locali, le realtà produttive del territorio e, più in generale, con la cultura e la passione tipicamente italiana per il mondo delle “arti”.

L’intervento di Marco Taiana, supportato anche da un filmato che ritraeva le testimonianze di tanti giovani studenti stranieri che negli anni hanno vissuto questa esperienza, è stato apprezzato dai rappresentanti del settore tessile e abbigliamento dei venti Stati che compongono Euratex e in molti di loro hanno contattato l’imprenditore comasco per avere dettagli e valutare sinergie. Ad oggi comON ha numeri importanti: oltre 61.000 persone hanno partecipato ad eventi pubblici come incontri, presentazioni tendenze, meeting, inaugurazioni. Sono state coinvolte 35 scuole e università italiane e ben 245 designers e giovani artisti hanno preso parte alla creativity week ed hanno proseguito con lo stage presso le migliori aziende tessili comasche.

Condividi articolo