Dopo Milano Unica e prima di Première Vision per i tessuti di alta gamma internazionali c’è la tappa di New York per A Fabric Affair, in programma il 16 e 17 luglio.
A Manhattan in mostra la stagione Autunno/Inverno 2026–27, con l’Italia rappresentata da aziende come Bonotto, Canclini, Faliero Sarti, Reda, TBM e Tessuti di Sondrio, mentre dal Regno Unito arriveranno Abraham Moon, British Millerain e JH Clissold e dalla Francia Albert Guegain e Jean Bracq. Debutta invece la giapponese Maruman.
“In un’epoca segnata da un calo della domanda e da catene di fornitura in evoluzione – affermano gli organizzatori Nicola Mussini e Riccardo Lelli – i tessuti di alta gamma non sono solo una scelta estetica, ma una risposta concreta alla crescente esigenza di durabilità, tracciabilità, sostenibilità e identità del brand. L’eccellenza dura nel tempo. Mentre i marchi americani di fascia media e alta si confrontano con una clientela sempre più selettiva, cercano partner in grado di offrire coerenza, distintività, prestazioni durature e vero valore”.
In programma anche un cocktail privato riservato a fornitori e clienti al nuovo flagship store di LuisaViaRoma, nel quartiere NoHo.