TEX4IM visto da Next Technology Tecnotessile

Il Progetto TEX4IM, che si sta chiudendo in questo mese di maggio, è stato rappresentato a Prato da Next Technology Tecnotessile, capofila del progetto, assieme a partner di Portogallo, Francia, Repubblica Ceca, Romania, Spagna, Svezia.

“Le aziende – spiega Enrico Venturini, European project manager di Next Technology Tecnotessile – si sono inserite nel progetto in vario modo. Alcune avevano già un’idea progettuale, altre desideravano ricevere stimoli per elaborarne a loro volta; tutte hanno avuto opportunità di contatto con imprese di altre nazioni, creando un network di 500 PMI che continuerà a esistere anche dopo la fine del progetto. Le aziende che abbiamo seguito direttamente sono state molte, in particolare cinque sono quelle che abbiamo supportato nello sviluppo di un business plan fra cui Trafi, Lanificio Sarti, LTA”.

Sono stati realizzati workshop a livello regionale e internazionale e due eventi di matchmaking, il primo di persona a Stoccolma (nella foto Fabio Giusti di Trafi Creatività Tessile di Prato e Lucia Fanfani del Consorzio Bimbo Italia di Arezzo), il secondo online. E’ stato creato un portfolio di 24 opportunità di business; per le dieci più interessanti sono stati sviluppati dei mini business plan e per sei di queste dei business plan completi, pronti per il finanziamento”.

Condividi articolo