Tour in Italia: da Chuzhou con sosta da Manteco

Montemurlo, comune in provincia di Prato che di fatto è il polo industriale più in crescita del territorio, ha fatto da unica tappa italiana della missione economica mondiale della città di Chuzhou (nella foto grande). Ai più questo è un nome sconosciuto, sia dal punto di vista geografico che economico ma, per inquadrare la vastità della Cina e del suo territorio, bisogna dire che il distretto industriale di Chuzhou comprende 6 milioni di abitanti distribuiti in un’area grande un terzo dell’Italia.

Un colosso quindi, che si è presentato al sindaco di Montemurlo Mauro Lorenzini nella persona del presidente del comitato permanente del Congresso del Popolo di Chuzhou, Li Yaocai, in Italia con alcuni funzionari dell’ufficio relazioni estere impegnati a girare il mondo per stringere rapporti di amicizia e rapporti commerciali con i maggiori distretti industriali. La prossima tappa sarà in Brasile e in Cile.

La visita alla Manteco
La visita alla Manteco

Proprio Lorenzini ha accompagnato la delegazione di Chuzhou anche alla Manteco, azienda tessile della famiglia Mantellassi, che ha accolto gli ospiti con il patron Franco Mantellassi e il figlio Marco, che hanno spiegato l’alto valore, in termini di moda, tecnologia cultura e sostenibilità dei tessuti che escono dallo stabilimento di via della Viaccia, stoffe ad alto contenuto moda, che arrivano nelle collezioni delle grandi griffe internazionali da Prada ad Armani, da Vuitton a Chanel.

“È stato un onore – dice Lorenzini– aver potuto accogliere la delegazione della città cinese di Chuzhou, con la quale abbiamo instaurato un primo rapporto di cordialità e amicizia. Essere stati scelti come unica tappa italiana di questa missione economica-diplomatica in giro per il mondo, testimonia il valore del nostro distretto industriale, sempre più proiettato in una dimensione internazionale e rafforza la nostra visione di sviluppo: legati al territorio ma in una prospettiva globale. Spero che questa visita possa avere

Il sindaco Lorenzini con Li Yaocai
Il sindaco Lorenzini con Li Yaocai

un ritorno economico per le nostre aziende d’eccellenza che esportano il meglio del made in Italy in mezzo mondo, Cina compresa. La municipalità di Chuzhou è molto interessata a stringere rapporti di cooperazione e amicizia con Paesi stranieri e credo che anche per noi sia un’occasione di crescita e di sviluppo per il territorio”.

Ad accompagnare la delegazione era presente anche l’imprenditore di origine cinese, primo associato orientale dell’Unione industriale pratese, Giulini.

Condividi articolo