Tutte le lavorazioni dell'Accoppiatura Pratese

Col nostro redazionale mensile torniamo ad occuparci dell’Accoppiatura Pratese, che meno di due anni fa ha ricevuto anche lo Stefanino d’Oro, il riconoscimento che la città di Prato dedica a quelle imprese del distretto che sono capaci di fare e dare lavoro in modo etico e rispettoso delle leggi.

Nel 2014 infatti l’Accoppiatura Pratese è diventata una srl e ha applicato a tutto il personale il contratto nazionale tessile industria, decidendo così di ridurre il ricorso al lavoro somministrato e di stabilizzare tutti i lavoratori in forza all’azienda.

accoppiatura300Oggi l’azienda è in grado di fornire una lunga lista di lavorazioni a clienti di tutta Italia e non solo. Tra queste l’accoppiatura hot melt /poliuretano estruso in cilindri a punti in due grammature (12 gr./mq e 25 gr./mq); l’accoppiatura a foam (con gomma in poliuretano espanso bruciata in vari spessori); l’accoppiatura spalmata su carta (windstop, si crea una pellicola antivento tra i tessuti accoppiati);
accoppiatura con film termoadesivi in poliuretano, in etilvinili e web); accoppiati con film in poliuretano ad alta pressione; accoppiatura in idrosolubile e accoppiature con membrane antivento traspiranti.

Ma anche spalmature con lama in tutti i tipi; resinature con lama in tutti i tipi; laminature di tutti i tipi, anche a disegno; stampa transfer; trasferimento di disegni su carta digitale e lamine di qualsiasi genere. Tutto questo su ogni tipo di tessuto.

Condividi articolo