ITMA tornerà a Milano nel 2023, dopo otto anni dalla fortunata edizione di tre anni fa a Rho. L’annuncio ufficiale arriva da Cematex, che ha anche anticipato che la 19′ edizione della fiera del meccanotessile si terrà dall’8 al 14 giugno e non ad ottobre come nel 2015.
Fritz Mayer, presidente di Cematex, ha spiegato: “Abbiamo ricevuto feedback molto positivi dagli espositori e visitatori di ITMA 2015. Milano ha ottime infrastrutture per lo svolgimento di mostre su larga scala come ITMA, ha oltre 200.000 metri quadrati disponibili e attrae un pubblico globale. Offre una vasta gamma di servizi di ospitalità e collegamenti aerei per tutte le parti del mondo. L’Italia ha anche una grande industria tessile e meccanotessile”.
Alessandro Zucchi, presidente di Acimit, è ovviamente soddisfatto: “Siamo molto lieti che Milano sia stata selezionata per ospitare ITMA 2023. Lavoreremo sodo con tutte le parti, incluse le agenzie governative e i partner locali per assicurarci un altro successo”.
Milano è stata preferita ad altre due pretendenti in un tris rimasto dopo la scrematura iniziale, che vedeva nove città richiedenti. “È una grande soddisfazione per noi aver portato in Italia la migliore esposizione internazionale di macchinari e tecnologie per il tessile e l’abbigliamento – ha dichiarato Fabrizio Curci, amministratore delegato di Fiera Milano – e la fiducia che gli organizzatori hanno riposto in noi è un riconoscimento dell’approccio professionale e dei servizi di qualità che Fiera Milano è in grado di garantire per gli eventi internazionali ospitati qui”.
Intanto lo spazio per ITMA 2019 a Barcellona è esaurito e i nuovi candidati vengono messi in lista d’attesa.