Cento anni di storia celebrati con un libro che racconta, con testi e immagini, l’industria lariana ed i sui protagonisti dal 1919 ad oggi. “Da cent’anni nel futuro” è il titolo del volume presentato da Confindustria Como e realizzato dallo storico Fabio Cani con la collaborazione del giornalista Antonio Marino e impreziosito dagli scatti del fotografo torinese Niccolò Biddau.
Nel 2019 Confindustria Como ha festeggiato i cento anni ed ora questo volume di duecento pagine, diviso in due parti, ne racconta la nascita e la lunga vita associativa. La prima parte è “L’associazionismo imprenditoriale nella storia del territorio lariano”, la seconda “Le realizzazioni del mondo industriale”.
Aram Manoukian, presidente di Confindustria Como, ha dichiarato che “la presentazione del libro è l’occasione per mettere in evidenza un dialogo tra impresa e territorio che avviene da un secolo in forma associata, ma che intende proseguire nel presente e soprattutto guardando al futuro”.
Alleanza e collaborazione sono invece i due termini che riassumono la morale di questo secolo di lavoro e passione. Confindustria Como ha deciso di fermare i futuri eventi previsti per il centenario, non solo come segno di rispetto per le tante vittime del Coronavirus, ma anche per devolvere agli ospedali comaschi i fondi che si stavano accantonando per i festeggiamenti, costituendo il Fondo Io ci sarò.
Intanto è anche stato inaugurato il nuovo ciclo di scatti della mostra fotografica realizzata da Niccolò Biddau, allestita nel foyer della sede di Via Raimondi su progetto dello Studio Arkham Project: 24 immagini che celebrano la ricchezza della realtà imprenditoriale comasca.