Varese, il Pmi day entra nel vivo

Ha preso il via in provincia di Varese il Pmi Day 2019, con 4.300 studenti che da ieri e per i prossimi giorni visiteranno aziende e scopriranno il mondo del lavoro.

“Dopo i 4.000 studenti e le 140 aziende dello scorso anno, accogliamo nei nostri stabilimenti i ragazzi di terza media, in procinto di scegliere a quale istituto superiore iscriversi. A dieci anni dall’avvio di questo progetto, tracciando un bilancio di quanto fatto finora e di quanto ancora si possa e si debba fare, mi viene in mente solamente un aggettivo: imponente. Lo sono il numero di ragazzi, la macchina organizzativa e l’entusiasmo che le aziende dimostrano per questa iniziativa”, commenta il presidente della Piccola Industria dell’Unione degli Industriali della Provincia di Varese, Giancarlo Saporiti.

Il Pmi Day è il più consistente evento di orientamento allo studio del Varesotto, i numeri sono in aumento: 194 classi coinvolte provenienti da 37 istituti che entreranno in quasi 150 aziende di tutti i settori, per un totale di oltre 170 visite. Il tutto durante quattro settimane di visite aziendali, organizzate dal 4 al 29 novembre.

Il Comitato Education di Sistema Moda Italia ha aderito alla giornata nazionale del Pmi Day, prevista per il 15 novembre. L’obiettivo è dare visibilità ai mestieri e alle professioni del settore: “Nei prossimi 3/4 anni nelle aziende della moda sono previste 50.000 assunzioni, a fronte di iscritti a corsi tecnici e professionali assolutamente insufficienti” spiega Roberto Grassi, presidente dell’Unione Industriali varesina e amministratore delegato dell’Alfredo Grassi Spa.

Condividi articolo