Lo sviluppo delle “città intelligenti” è stata al centro del confronto tra il sistema-Varese e Oman
Smart citizens for smart cities, che dà seguito ad un percorso internazionale di interscambio e apertura sulle opportunità per le imprese tecnologiche.
“Negli ultimi anni il Sultanato dell’Oman sta impiegando ingenti risorse per favorire lo sviluppo di Information Technologies e creare infrastrutture capaci di promuovere l’evoluzione verso un sistema economico sostenibile anche in ottica globale”, ha affermato il Console dell’Oman a Milano, Giuseppe De Pascali Pepe. Le Smart Cities sono, per l’appunto, luoghi in cui infrastrutture e tecnologia si uniscono al servizio del cittadino, del suo benessere e della sua sicurezza.
E il Varesotto può senz’altro vantare eccellenze nelle tecnologie green applicate alle Smart Cities, nonché azioni finalizzate alla promozione di tali comparti, come ha spiegato agli interlocutori dell’Oman e alla platea Marco De Battista, Coordinatore delle Aree Economiche dell’Unione Industriali varesina: “Nonostante gli interscambi commerciali tra la nostra provincia e l’Oman non siano attualmente molto forti, siamo convinti che il confronto e lo scambio reciproco di esperienze possano apportare rilevanti contributi ai nostri rispettivi territori”.
Si è recentemente conclusa la missione di Sistema, che ha toccato le città di Muscat e Sohar, vedendo la partecipazione di 70 aziende e 4 associazioni industriali. Le aziende italiane hanno avuto modo di verificare le possibilità di collaborazione con le 250 controparti omanite presenti.