Univa Servizi

Varese, Spi volta pagina e nasce Univa Servizi

Dopo 40 anni di vita la società di servizi alle imprese dell’Unione degli Industriali della Provincia di Varese ha deciso di cambiare nome dando forma a Univa Servizi.

Non solo un’operazione di rebranding che avvicina la società alla “casa madre” ed a Confindustria: è infatti arrivato anche un nuovo sito Internet. “Univa Servizi – spiega il presidente dell’Unione Industriali, Riccardo Comerio – si tradurrà anche e soprattutto in nuove idee pensate per sostenere la vocazione industriale del territorio e per affiancare le imprese nella loro crescita competitiva”.

Quattro le aree di aiuto concreto alle imprese: la prima è rappresentata dalle attività di formazione, sia finanziata (attraverso l’accompagnamento all’utilizzo delle risorse messe a disposizione dai fondi interprofessionali come Fondimpresa e Fondirigenti), sia direttamente in azienda, sia in aula.

La seconda è quella dei servizi e della consulenza sulle tematiche dell’ambiente, della sicurezza nei luoghi di lavoro, della privacy e dei modelli di organizzazione 231, dei sistemi di gestione. La terza è quella dell’energia e la quarta è quella legata al digitale con l’accompagnamento delle imprese su progetti di implementazione dei paradigmi dell’industria 4.0, verso i voucher digitali, verso percorsi di trasformazione digitale, partendo da un servizio di assessment.

E poi ancora gestione degli eventi, rapporti con i media, comunicazione interna ed esterna, ricerca dei finanziamenti, accesso ai servizi offerti dal Digital Innovation Hub Lombardia Varese.

“Lo slogan è rimasto lo stesso di Spi – commenta ancora Comerio – ovvero persone che semplificano il tuo lavoro, ogni giorno. Come un filo conduttore tra passato, presente e futuro della nostra società di servizi alle imprese, che con questa operazione è come se accettasse la sfida della modernità che impone a tutte le aziende, anche quelle legate al mondo dell’associazionismo datoriale, di cambiare i propri paradigmi organizzativi. Se da un lato le imprese cambiano, non possono che cambiare anche quelle realtà che per loro natura hanno l’obiettivo di agevolarne la crescita competitiva”.

Condividi articolo