A Varese tessile e turismo green

Come può il turismo green essere utile alla crescita del settore tessile varesino? E’ stato spiegato alla fine di luglio nell’ambito di un incontro che ha illustrato il progetto voluto da Centrocot, il Centro Tessile Cotoniero e Abbigliamento di Busto Arsizio e finanziato da Camera di Commercio.
L’obiettivo è fornire alle imprese tessili varesine un supporto concreto, con analisi tecniche e valutazioni individualizzate, per progettare i loro prodotti destinati a un turismo green che sia attivo, sano e consapevole. I materiali tessili influenzano significativamente tutte le nostre attività: dal lavoro al tempo libero, dal riposo allo sport. Grazie a Centrocot, le imprese tessili varesine potranno così usufruire di servizi e metodologie di analisi per la scelta delle migliori soluzioni da offrire a clienti sempre più esigenti sia dal punto di vista della salute e sicurezza, sia dal punto di vista delle performance attese.

Gli ambiti d’azione del progetto sono tre. Comfort – tessuto tecnico performante. La scelta del tessuto più idoneo diventa fondamentale per garantire allo sportivo il raggiungimento delle massime performance e il benessere necessario. Elementi quali traspirabilità, coibenza termica, gestione del sudore, la protezione da agenti esterni quali vento, pioggia e le radiazioni UV e proprietà sensoriali sono solo alcuni dei parametri che dovranno tenere in considerazione per vincere la sfida di un mercato sempre più esigente disposto a riconoscere il valore aggiunto delle produzioni del territorio. Centrocot aiuterà allora le imprese della provincia di Varese nell’analizzare, migliorare e promuovere i propri prodotti per lo sport, mediante l’ottimizzazione e diffusione della valutazione dell’indice di comfort per le varie destinazioni d’uso in ambito sportivo.
Salute – tessili sicuri per le strutture ricettive. Biancheria da letto, tovaglie, asciugamani, tende: garantire la salvaguardia della salute degli ospiti può costituire un elemento chiave di marketing del territorio per la fidelizzazione del turista. In questo caso, Centrocot supporterà le strutture ricettive e della ristorazione nella valutazione e promozione della salubrità e sicurezza di prodotti tessili utilizzati.
Infine, Made In Green – tracciabilità. Il turismo coinvolge anche tutte le attività produttive presenti sul territorio. Per dare il giusto valore ai prodotti tessili locali è importante dimostrare la loro qualità anche nel rispetto dell’ambiente. Il consumatore deve avere la certezza che il prodotto acquistato sia realizzato con materiali che garantiscano l’assenza di sostanze pericolose, siano realizzati da aziende “environmentally friendly”, sicuri e socialmente responsabili e tracciati, ciò a partire dalle aziende produttrici di ausiliari o coloranti per utilizzo tessile, sino al punto vendita. Centrocot aiuterà quindi le imprese della provincia di Varese nel garantire e promuovere i tessuti “Made in Green”, attraverso prove e certificazioni Oeko-Tex® Standard 100, Ecopassport e tracciabilità TF.

Condividi articolo