Milano Unica e Première Vision come vetrina per gli accessori e la stampa digitale di ACM, azienda bergamasca specializzata in bottoni e pelletteria ma che da qualche anno ha ampliato la produzione con la stampa.
Da Grumello del Monte i campionari hanno raggiunto Milano e Parigi per le due principali fiere di settore per raggiungere clienti abituali e potenziali della fascia lusso. “Il nostro biettivo – dice Laura Corna – è allargarsi a livello di mercato su varie tipologie di prodotti. Abbiamo clienti in tutto il mondo, con prevalenza in Italia ed Europa e produciamo articoli customizzato col cliente partendo da una base creativa nostra. Gli ultimi investimenti fatti sui macchinari e sulle stampanti 3D ci consentono di presentare le novità viste a Milano e Parigi”.
Una di queste è la divisione di stampa digitale di Next, la parte produttiva del gruppo ACM. Partendo dalla selezione di filati e tessiture a basso impatto ambientale certificato Next ha sviluppato un sistema di stampa, dedicata e su misura, per poter riprodurre in modo realistico e ripetibile effetti sui capi con un impatto visivo fedele, riducendo i consumi di energia, acqua e prodotti chimici dalla nascita del tessuto al confezionamento del capo.
A livello di collezione per la primavera-estate ’25 ACM ha proposto tre temi. Take care guarda alla natura, con ingredienti vegetali e rigenerati; Embrace si basa su effetti intrecciati, colori accostati, texture pitonate e ornamenti nautici, mentre Imagine chiama in causa la geometria e l’intelligenza artificiale.
In aggiunta le collezioni Gentleman (bottoni realizzati con materiali naturali), Kids (accessori colorati per la moda bimbo), Leather Good Accessories e Belts.
Per quanto riguarda la sostenibilità ACM ha la gestione di bonifica e ricircolo totale delle acque utilizzate, l’indipendenza energetica tramite pannelli fotovoltaici, l’adeguamento agli standard GRS e WeImpactIndex.