Visti in fiera – Aeronautica Militare celebra con un nuovo partner una ricorrenza importante

Da Firenze a Rivolto, in provincia di Udine, il 6 e 7 settembre: è l’appuntamento che dà Armando Sperotto, Ceo di Cristiano di Thiene, azienda licenziataria del marchio Aeronautica Militare. In quei giorni sarà festeggiata la 65esima stagione di attività delle Frecce Tricolori e sono attesi circa 500mila spettatori. Per celebrare questa ricorrenza la vera novità presentata a Pitti Uomo 108 è stato il lancio della collezione esclusiva di caschi da moto, frutto della collaborazione con AIROH, eccellenza italiana e leader mondiale nella progettazione e realizzazione di caschi da moto ad alte prestazioni.

“I caschi avranno la nuova livrea delle Frecce disegnata da Pinifarina per il nuovo aereo che a breve sarà in dotazione alle Frecce – commenta Armando Sperotto – l’AerMacchi M-346. L’idea di debuttare in questo campo è data dal fatto che il casco, così come il giubbotto in pelle che è stato il nostro inizio, è un richiamo immediato alle Frecce Tricolori e all’Aeronautica”. Accanto a questa novità, resta il core business dell’abbigliamento per un uomo che si muove  tra lavoro, spostamenti, viaggi e tempo libero. Per questo la nuova collezione Primavera-Estate 2026 è un’evoluzione verso linee più fluide ed essenziali, concepite per accompagnare con disinvoltura un uomo cosmopolita. Sono un esempio di questa evoluzione i capispalla packable, come la coach jacket, il giubbotto antivento e il classico spolverino: realizzati in tessuti tecnici water repellent, leggeri, compatti e facilmente ripiegabili. Al centro della collezione c’è una profonda ricerca tessile: jersey, piqué mercerizzato, lino e chambray valorizzati da trattamenti innovativi, frutto di sperimentazione e know-how, e da lavorazioni inusuali che danno risalto alle texture.

Novità della collezione Primavera-Estate 2026 è il potenziamento della linea mare: slip, short e surf realizzati in tessuti tecnici a rapida asciugatura. Ma anche il consolidamento del settore footwear, giunto alla quinta stagione con ottimi volumi di vendita. La distribuzione di Aeronautica Militare avviene attraverso un migliaio di multimarca e 40 monomarca, ai quali si aggiungeranno a brave nuovi store a Casablanca, Marrakesh e Ryad, dato che il Marocco è uno dei mercati in maggiore crescita per il brand, che si aggiunge ai già consolidati mercati europei e del SudEst asiatico, mentre sono in contrazione gli Usa.

Condividi articolo