Pitti Filati ricco di appuntamenti e apprezzamenti da parte dei brand per Servizi e Seta, a Firenze con la collezione Soft and Lightness, un Autunno /Inverno 2024-25 all’insegna della leggerezza.
L’azienda biellese ha lanciato un’ampia scelta di articoli che vanno dalle sete tradizionali ai filati lanieri trattati e garzati ad aria.
Tra gli articoli più particolari Opacum e Bourette, nati dal mix di lavorazione degli scarti e dal riciclo di filati e tessuti di seta Mulberry 100%. Le sete garzate e voluminizzate fanno parte della categoria dei filati soffiati ad aria (come Silk Shetland), mentre le sete fantasia si distinguono per il filato tagliato e
sfrangiato (Skin).
Per i filati bouclè 100% seta Mulberry ci sono le sete Zibellino, o con mano ultrafine come in Furry. Semplici esempi di una collezione che presenta decine di proposte, con la lavorazione ad aria che rappresenta uno degli ultimi investimenti fatti dall’azienda piemontese guidata dal presidente del Consorzio Promozione Filati Alberto Enoch.
Ed oltre alle novità c’è il servizio di ricerca con cui vengono evitate le fibre manmade e sintetiche. Un lavoro che si aggiunge al controllo della filiera e all’impiego di fibre e filati garantiti dalle certificazioni ottenute nel corso degli anni: Associazione Tessile e Salute – Health and Textile Project, Oeko-Tex 100 Standard, European Flax, OCS, GOTS, GRS e RWS.