Visti in fiera / Le tante declinazioni di Bemberg

Bemberg è arrivato a Première Vision con moltissime novità e uno speciale pay-off sulla sostenibilità: Let’s Make it Circular!. Il marchio giapponese di fibre di cellulosa rigenerata si è diviso tra la parte Yarn e l’area Smart Creation: “Non potevamo perdere l’occasione di far parte della Smart Creation Area, poiché è sulla sostenibilità che si fonda la nostra azienda”, afferma Shunsuke Sato, direttore vendite di Bemberg di Asahi Kasei.

Let’s make it circular! è stato il pay-off dello stand di Smart Creation: la durata della fibra di cellulosa rigenerata derivata da linters di cotone è completamente circolare, dalla fonte alla produzione. L’intero processo sostenibile a circuito chiuso è supportato dallo studio LCA, firmato da Icea e validato da Paolo Masoni. La provenienza da un processo di riciclo è invece garantita dal Global Recycle Standard.

La fiera parigina è stata anche l’occasione per presentare alcune recenti collaborazioni con partner certificati GRS per quanto riguarda i tessuti per il settore moda, come Fiveol, Smi Tessuti, Tessitura Uboldi, Infinity, Sidonios, Matias & Araujo, Tintex, Ipeker, Ekoten, oltre a Pezzetti e Brunello & G. Crespi per le fodere. Bemberg ha anche presentato in fiera i principali prodotti commerciali sviluppati da brand di spicco come Caalo (foto a sinistra).

Per i nuovi tessuti l’ultima partnership è con Albini Donna e Albini 1876. A Première Vision Bemberg ha concluso un tour globale che ha toccato anche Pitti Uomo, Première Vision a New York e Ispo.

Condividi articolo