Visti in fiera – Servizio innanzitutto per Filmar

Filmar punta sull’e-commerce e lo sviluppa proprio per questa collezione, che non è quella forte per il marchio produttore di filati per lo più in cotone, nonostante la tendenza per i prodotti transeasonal sia ormai radicata. In questa edizione di Pitti Filati, nella collezione di Filmar hanno riscosso successo i filati fantasia, seppure caratterizzata da una certa sobrietà, in linea col mood internazionale del momento.

Buono l’afflusso di clienti e positivi anche i feedback sulle collezioni, “probabilmente la parte più complessa in questo momento è la gestione delle tempistiche – spiega il marketing manager dell’azienda Michelle Marzoli – specialmente per un’azienda come la nostra che si muove su diversi fronti: per la calzetteria il momento cruciale è marzo, per la tessitura agosto/settembre, per la maglieria gennaio”.

Per quanto riguarda i mercati, si registra una defezione della Russia, un ritorno degli Usa e un innalzamento della qualità dei contatti dalla Cina, molto bene anche il mondo arabo. Un elemento di forza di Filmar, infine, e al tempo stesso un obiettivo da consolidare, è il servizio, specialmente nei tempi di consegna. “Possiamo consegnare alcuni prodotti anche in 24 ore – conclude Michelle Marzoli – ovviamente i tempi si allungano per gli articoli più complessi e ricercati, ma riusciamo comunque ad essere molto veloci, nonostante lavoriamo con la modalità made to order, con un magazzino limitatissimo ai fondamentali. Il nostro obiettivo è quello di essere ancora più veloci e di internalizzare alcuni processi, in modo da garantire anche meglio la qualità: abbiamo audit per la qualità e la sicurezza a cadenza bisettimanale, se i processi sono interni è indubbiamente tutto più facile nell’ottica del voler garantire la tracciabilità del prodotto”.

Condividi articolo