Se vi capita di passare sull’autostrada nei dintorni di Carpi potreste avere la fortuna di trovare un’oasi verde fatta di alberi e piante che costeggia l’A1 e regala ossigeno al distretto. Il verde da quelle parti non manca ma questo è particolare, visto che si tratta di un bosco sorto non per volere della natura ma per scelta di un imprenditore, Paolo Munari, patron di Varcotex.
Un’attenzione per la natura concretizzata con l’acquisto di terreni e la piantumazione di alberi per il Varcobosco, un impegno a lungo termine per ridurre l’impatto ambientale dell’azienda con, ad esempio, la compensazione di emissioni di CO2 e la creazione di nuovi habitat per fauna e flora.
Da questa sensibilità non potevano che nascere anche prodotti sostenibili, come Biolabel, la nuova etichetta tessuta etica da materie prime naturali e 100% biodegradabile presentata a Milano Unica: rispettosa dell’ambiente, completamente riciclabile e rinnovabile, con la materia prima che deriva da compost organico.
“Siamo gli unici in Italia e probabilmente in Europa – dice Munari – ad avere l’intera produzione interna. Abbiamo un prodotto che è arrivato ai top brand della moda e la nostra è una sostenibilità che si può vedere, toccare e misurare. E’ una cosa in cui crediamo e che sosteniamo da anni”.