Wooooow!Biella traccia la strada per gli studenti

Wooooow!Biella, il salone dell’orientamento scolastico, della formazione e del lavoro rivolto agli studenti delle scuole medie e alle loro famiglie e agli studenti delle scuole superiori è dietro l’angolo: domani e sabato a Città Studi Biella torna l’evento nato nel 2018 con l’obiettivo di aiutare i ragazzi a costruire il proprio futuro formativo e professionale, offrendo loro in due giornate la possibilità di informarsi a 360 gradi su tutte le opportunità disponibili presenti sul territorio.

Studenti e famiglie potranno incontrare le Università provenienti da tutta Italia e gli ITS, conoscere gli istituti superiori ed i centri di formazione professionale della provincia di Biella, entrare in contatto con le Forze dell’Ordine, partecipare a colloqui di orientamento personalizzati con orientatori professionisti e dialogare con gli imprenditori biellesi.

Sarà anche possibile visitare Wooooow!Biella. Il mio futuro dopo le medie (ex Versus), il salone dell’orientamento di SBIR – Scuole Biellesi In Rete dedicato agli studenti delle scuole medie e alle loro famiglie, per esplorare le offerte degli istituti superiori locali e degli enti di formazione professionale; Wooooow!Biella.

Oppure scegliere Il mio futuro dopo le superiori (ex It’s my life), il salone curato da BiYoung dedicato all’orientamento post-diploma, con quasi 40 stand di Università, Accademie e ITS Academy. Si potrà quindi accedere ad un’ampia area con stand informativi per incontrare i rappresentanti degli istituti superiori della Provincia di Biella, di Università, Accademie e ITS Academy, oltre ai servizi del territorio e alle forze dell’ordine.

Gli studenti avranno inoltre l’occasione di partecipare a incontri individuali con gli imprenditori di Unione Industriale Biellese, CNA Biella e ANCE Biella e, per la prima volta quest’anno, anche a colloqui orientativi con i professionisti di Cascina Oremo.

Fra le novità di questa edizione di Wooooow!Biella ci sono iniziative realizzate ad hoc per far dialogare in modo concreto il mondo della scuola con il mondo del lavoro. La prima è stata Wooooow! Biella: missione docenti, a cui hanno partecipato 60 insegnanti, in cui sono stati sviluppati temi fondamentali per orientare gli studenti e le famiglie.

Poi un fitto programma di attività riservate agli studenti delle classi quinte delle scuole secondarie superiori del territorio, concentrate nella mattina di venerdì, con momenti esperienziali ed incontri orientativi/motivazionali.

Infine si svolgerà l’incontro Giovani Protagonisti del Biellese, l’evento di restituzione del progetto “Protagonisti del proprio futuro”, che ha come capofila la Provincia di Biella, e Talk con i giovani del territorio biellese. Si tratta di un’occasione di confronto e ispirazione, dal racconto dei progetti alle esperienze dirette, fino ai Pro-TALK, che ha riunito realtà diverse ma unite da un unico obiettivo: valorizzare il talento, la partecipazione e la collaborazione.

Condividi articolo
Matteo Grazzini
Matteo Grazzini