Zegna Baruffa coniuga natura e tecnologia

La natura è emozione, la tecnologia è efficienza. Dal loro incontro nascono Re-Active H2Dry e K-Wool H2Dry, che Zegna Baruffa Lane Borgosesia ha presentato in occasione di Pitti Filati.

H2Dry è un trattamento tecnico che dà ai filati in pura lana caratteristiche finora assolutamente impensabili per le fibre naturali, garantendole nel tempo nonostante un uso intensivo e frequenti lavaggi. Alta traspirabilità, innanzitutto, grazie alla capacità dei tessuti trattati con il processo H2Dry, che rendono confortevole indossare un capo d’abbigliamento direttamente sulla pelle che rimane costantemente asciutta.
In seconda battuta questo innovativo finissaggio esalta la naturale elasticità delle fibre, garantendo così una vestibilità eccellente. Infine una dote particolarmente apprezzata è quella della resistenza alla sgualcitura: Re-Active H2Dry e K-Wool H2Dry danno vita a capi a prova di piega che ben reggeranno l’uso quotidiano e i trasporti in valigia.

In particolare l’alta traspirabilità è una caratteristica che è stata testata dal Politecnico di Torino che con test di laboratorio svolti secondo il metodo internazionale AATCC 195-2009 ha verificato l’eccezionale capacità di Re-Active H2Dry e K-Wool H2Dry di trasferire l’umidità corporea sul lato esterno del capo d’abbigliamento.
Zegna Baruffa Lane Borgosesia ha così presentato questo risultato frutto di una lunga ricerca proprio in occasione della maggior fiera italiana dedicata ai filati, della quale sono state protagoniste le tre linee del gruppo, ossia la Linea Filati Baruffa, la Linea Filati Chiavazza e la Linea Filati Botto Poala.

Condividi articolo